Chi sono
Biografia
Le mie passioni
I miei libri
Premi ricevuti
Parlamento
Attività Parlamentare
Intergruppi Parlamentari
Commissione Femminicidio
Eventi
Iniziative
Noi ci mettiamo la faccia, non le mani
Prodotti gentili
Osservatorio Sentenze
Video Interviste
Approfondimenti giuridici
Osservatorio Sentenze
Pornografia minorile e adescamento di minori
Corte Costituzionale: se il reato connesso diventa procedibile a querela, anche gli atti persecutori tornano procedibili a querela
Corte EDU: i maltrattamenti in famiglia non possono essere derubricati a mere «conflittualità coniugali»
Maltrattamenti in famiglia: i concetti di «famiglia» e di «convivenza» vanno intesi nell’accezione più ristretta
Violenza sessuale: nel rapporto coniugale o paraconiugale non esiste un diritto all’amplesso
La valutazione probatoria nei reati di natura sessuale e la condizione particolare della vittima di quel tipo di abusi, spesso assalita da «sensi di colpa» e da timori di varia natura
Con l’ammonimento, il Questore è chiamato ad effettuare una delicata valutazione delle condotte poste in essere dallo stalker in funzione preventiva e dissuasiva
Il valore del consenso nel reato di violenza sessuale
Contatti
semenzato_m@camera.it
Palazzo San Macuto, Camera dei Deputati, 00186 Roma
© On. Martina Semenzato 2025
Presidente della Commissione Bicamerale di inchiesta sul femminicidio nonché ogni altra forma di violenza di genere