In occasione della giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre, Parlamento 24 ha intervistato Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio. In chiave di prevenzione per destrutturare la visione maschile di possesso nei confronti di una donna per la presidente Semenzato serve un patto di corresponsabilità che deve nascere in famiglia e avere come amplificatore la scuola. Deve coinvolgere la società civile. Le donne vittime di violenza devono sapere che c’è una rete di sostegno che parte dai centri antiviolenza, ma ci sono anche il reddito di libertà, il microcredito, agevolazioni fiscali alle assunzioni nelle aziende, c’è la possibilità di sospendere il mutuo, di chiedere un trasferimento.

